CORE FOCUS alla radice del problema delle IFI
Confronto fra le Linee Guida ECIL (European Conference on Infections in Leukaemia) e Linee Guida IDSA (Infectious Diseases Society of America)

ROMA, 09 OTTOBRE 2017

POLICLINICO UMBERTO I
Auletta A - Dipartimento Medicina Clinica - Viale dell'Universtà , 37
condividi sui social

L’evento è accreditato per:
MEDICO CHIRURGO specialista in:
biochimica clinica; farmacologia e tossicologia clinica; medicina nucleare; microbiologia e virologia; radiodiagnostica; allergologia ed immunologia clinica; ematologia; malattie infettive; medicina interna; oncologia; radioterapia; anestesia e rianimazione

INFERMIERE

FARMACISTA: farmacia ospedaliera

BIOLOGO

N. PARTECIPANTI: 25

CREDITI FORMATIVI: 6,5

 

Nell’ospite immunocompromesso, le infezioni fungine si presentano spesso come malattie invasive e rappresentano una delle maggiori cause di morbosità e mortalità. La diagnosi precoce ed il trattamento tempestivo rappresentano elementi fondamentali per il successo terapeutico.
Inoltre continui cambiamenti nell’epidemiologia delle infezioni, nei quadri clinici dei pazienti immunocompromessi e negli strumenti diagnostici e terapeutici disponibili, offrono motivi di controversie sulla migliore gestione delle complicanze infettive e impongono ai clinici continui aggiornamenti.
In quest’incontro si vuole affrontare il tema della diagnosi di IFI in modo completo, approfondendone grazie agli esperti presenti, gli aspetti microbiologici, i fattori di rischio e le strategie terapeutiche, sottolineando l’importanza della personalizzazione della scelta.

vedi programma cv relatori
Con la sponsorizzazione non condizionante di
Logo GILEAD Science srl
logo Thenewway

Caricamento in corso…