L’evento è accreditato per:
MEDICO CHIRURGO specialista in:
neurologia; ginecologia e ostetricia; neurofisiopatologia; endocrinologia; malattie infettive; medicina fisica e riabilitazione
INFERMIERE
PSICOLOGO: psicoterapia; psicologia
N. PARTECIPANTI:
CREDITI FORMATIVI: 2,3
La recente introduzione di farmaci innovativi nella cura della SM ha reso più ampio l’armamentario
terapeutico a disposizione dei neurologi e creato nuove opportunità di cura per i pazienti
Per contro, il moltiplicarsi di opzioni ha reso più complessa la scelta della terapia e spinge il
neurologo a
• confrontarsi su efficacia e safety delle diverse molecole,
• rivalutare l’utilizzo delle risorse per la messa in terapia e la gestione del paziente
Il progetto educazionale qui proposto è rivolto a neurologi che si occupano di SM ed è volto ad
indagare aspetti di efficacia e safety dei farmaci ev con approfondimento dei rischi e benefici nei
pazienti con SM in forma attiva e frequenti recidive.
Il progetto è articolato in incontri via web pluriregionali gestiti da una faculty di specialisti con
consolidata expertise su pazienti in terapia ev.
I neurologi dei Centri SM aderenti al progetto seguiranno le relazioni in collegamento diretto con
possibilità di:
- confrontarsi e discutere aspetti inerenti la pratica clinica quotidiana,
- commentare e o proporre casi di real life
OBIETTIVI FORMATIVI
- Gestire selezione e screening dei pazienti ai vari trattamenti ev
- Migliorare l’approccio multidisciplinare verso il paziente con SM attiva
- Approfondire il confronto sulle seconde linee di trattamento per diffondere l’uso
appropriato dei farmaci ev
Caricamento in corso…