La psoriasi è una malattia infiammatoria della pelle che colpisce il 2-3% della popolazione mondiale ed è caratterizzata da macchie rosse squamose. Le cause esatte che portano allo sviluppo della psoriasi non sono ancora note, ma alcuni fattori hanno dimostrato di svolgere un ruolo importante, come la predisposizione genetica o la presenza di altre malattie (comorbilità) o fattori di rischio.
Sono disponibili vari trattamenti con i loro pro e contro, ma non esiste ancora una cura definitiva, il che significa che i pazienti affetti da psoriasi necessitano di un trattamento per tutta la vita, con tutte le conseguenze psicologiche che possono derivare da una tale condizione.
Per queste e molte altre ragioni, la psoriasi ha sempre occupato un posto rilevante nei programmi scientifici dell' EADV, il più importante evento europeo in ambito dermatologico.
Tra i diversi items che verranno trattati nell’ edizione 2020 del Congresso, molta attenzione sarà posta sulle relazioni relative agli ultimi progressi nella comprensione della patogenesi della psoriasi e del suo trattamento e dell'importante ruolo svolto dalla genetica e sul background genetico e i meccanismi infiammatori multipli condivisi dalla psoriasi e le sue comorbilità frequentemente associate. Si farà luce, inoltre, sull'importanza dell'esperienza clinica e dello sviluppo di algoritmi medici, oltre che sul valore delle prove reali derivate dai registri di farmacovigilanza e sulla spinta a trattare precocemente il decorso della malattia.
Obiettivo di questa FAD è di affrontare le tematiche più importanti in campo dermatologico, con sessioni che dovranno affrontare gli argomenti “più caldi”, focalizzandosi sulle ultime novità presentate al congresso europeo e di permettere a quanti parteciperanno alla FAD, ma non hanno potuto partecipare al Congresso, di integrare le proprie conoscenze con una visione pratica ed aggiornata sull'approccio standard in dermatologia, mantenendosi aggiornati sulle novità presentate dalla comunità europea.
Tel: +39 02 45499251
Fax: +39 02 45499277
Site: www.tnw-ecm.it
Email: eventi@thenewway.it